Aggiornamento Preposti - da fare entro il 23/05/2026
ATTENZIONE:
L'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 stabilisce che, dal 23.05.2026, l'aggiornamento per preposti non può più essere svolto in modalità asincrona.
DA FARE ENTRO IL 23/05/2026
Corso SCONTATO
Aggiornamento preposti (per chi ha svolto corso o aggiornamento dopo il 24.05.2023
Corso SCONTATO
Aggiornamento preposti (per chi ha svolto corso o aggiornamento dopo il 24.05.2023
PREZZO IVA INCLUSA - DURATA H. 6
ATTESTATO rilasciato ai sensi e per gli usi di cui all'art. 37 c. 1-2 e 14 del D.Lgs 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.
Descrizione
Affrontando approfondimenti ed aggiornamenti relativi a rischi specifici presenti in tutti i settori, il corso è adatto a coloro che ricoprono la funzione di preposto in aziende di ogni tipo, dalle aziende manifatturiere alle attività commerciali e di ufficio.
OBIETTIVI:
- Riconoscere i rischi esaminati nelle attività quotidiane e nel proprio settore aziendale
- Attuare e far attuare comportamenti che promuovano la prevenzione e la protezione per la salute e la sicurezza
ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO:
- Area tecnica
- Il rischio chimico.
- Il regolamento CLP e il regolamento REACH.
- Pericoli fisici
- Pericoli per la salute e per l'ambiente
- La scheda di sicurezza
- La valutazione del rischio
- Gerarchie per il controllo del rischio chimico e cancerogeno
- Agenti biologici.
- Introduzione
- Classificazioni di rischio
- Metodi di prevenzione e protezione
- Esempi pratici
- Campi Elettromagnetici.
- Apparato normativo
- Valutazione del rischio
- Radiazioni ottiche artificiali
- Amianto
- Che cos'è l'amianto
- Diffusione e normativa
- Malattie associate all'amianto
- Esempio di monitoraggio di un manufatto contenente amianto
- Disturbi Muscolo Scheletrici.
- Introduzione
- Effetti sanitari
- Compiti e ruoli delle varie figure aziendali
- Metodo di valutazione dei rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi
- Valutazione del rischio da movimenti ripetitivi
- Esempi pratici di prevenzione
- Il rischio chimico.
CARATTERISTICHE:
- Video registrazioni con la presenza del docente
- Editing professionale con animazioni, testi e immagini.
- Esempi, case studies e spunti di riflessione.
- Test intermedi e finali.